L’ospite
“Non capisco, a che serve cucinare quando avremmo potuto ordinare il catering?” “Amore, le cene iniziano molto prima che gli invitati arrivino, è questo il bello.” “Vuoi dire che l’ospite è un accessorio?” “L’ospite è un test.”
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
“Non capisco, a che serve cucinare quando avremmo potuto ordinare il catering?” “Amore, le cene iniziano molto prima che gli invitati arrivino, è questo il bello.” “Vuoi dire che l’ospite è un accessorio?” “L’ospite è un test.”
È sdraiata sul lettino, gli airpods alle orecchie; piercing tribali sul lobo sinistro, conficcati come ami nella cartilagine di un bivalvo di carne. Stende le gambe sopra la tela verde. I piedi indossano piccoli fantasmini di sabbia vulcanica. Gli occhi sono coperti da lenti riflettenti.
La peluria che si scorgeva appena era il mio dettaglio preferito. Quando alzavano le braccia per prendere al volo il pallone, quando si allungavano come lucertole per acchiappare una lattina di coca cola ghiacciata. Peli biondi o neri come la notte.
Lei gli insegnava i nomi degli alberi. Lui non le aveva ancora preso la mano, ma entrambi sapevano che l’avrebbe fatto. Quando la folla smette di premere, trovando una collocazione provvisoria, Arturo getta lo sguardo in qualche posto il più possibile lontano e si ferma, scosso solo dai movimenti della metropolitana.